Crostata ricotta e gocce di cioccolato

21.10.2020

Ingredienti

Per la frolla: 

  • 500 gr di farina 00
  • 250 gr di burro 
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • scorza di limone/bacca di vaniglia 
  • 125 gr di zucchero 

Per il ripieno:

  • 500 gr di ricotta vaccina 
  • 175 gr di zucchero a velo 
  • 2 tuorli 
  • 1 bacca di vaniglia 
  • 1 pizzico di cannella in polvere 
  • 40 gr di gocce di cioccolato 

Procedimento

Cominciate versando la farina in un mixer insieme al burro freddo ridotto a pezzetti, azionate le lame a più riprese fino ad ottenere un composto sabbioso.Utilizzare il mixer ad intermittenza farà si che l'impasto non si scaldi eccessivamente.Spegnete le lame e unite lo zucchero insieme all'uovo leggermente sbattuto e poi grattugiate la scorza di un limone/ bacca di vaniglia. Azionate nuovamente il robot per pochi istanti, stavolta abbassando la velocità così le lame misceleranno l'impasto senza frullare. Non appena il composto si sarà amalgamato trasferitelo sulla spianatoia. Compattate velocemente con le mani, giusto il tempo di ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente lasciandolo riposare in frigorifero per almeno mezzora. Per preparare il ripieno, passate due volte nel colino la ricotta, in una ciotola versare i tuorli, lo zucchero, i semi di una bacca di vaniglia e un pizzico di cannella, frullare il tutto con lo sbattitore elettrico fin quando non sarà ben amalgamato aggiungere la ricotta e lavorarla fino ad ottenere una crema liscia. Prendere la frolla dal frigo, per tirare bene la frolla sarà sufficiente sistemarla su un piano da lavoro leggermente infarinato (in alternativa tra due fogli di carta forno) e batterla per qualche istante con il matterello, così da restituire plasticità e un po' di calore. La vostra pasta frolla è pronta. Imburrare la tortiera, tracciando l'esatta sagoma su un foglio di carta forno, ritagliando il fondo. Stendere la frolla fino a 3-4 mm di spessore, avvolgere sul mattarello e srotolarla al centro della tortiera, così eviteremo di spezzarla, eliminare le parti in eccesso, con i rebbi di una forchetta bucherellare l'intera superficie per far in modo che si cuocia bene e che non gonfi in cottura la frolla. Versare la farcitura nello stampo, livellare e premere su tutto il brodo di impasto i rebbi della forchetta. Stendi la frolla rimanente e con una rotella tagliare la pasta per ricavare le striscioline per formare le classiche losanghe a rombo per decorare la crostata. Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 170° per 60 minuti. Una volta sfornato, fai raffreddare il dolce in modo tale che possa aver il tempo di compattarsi. Quando la vostra crostata sarà fredda potrete cospargerla di zucchero a velo e servirla!!


#lafamigliapuglisiesempreadieta
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia